La Cupola, ristorante di carne a Montecchio Precalcino
Il ristorante La Cupola è il luogo perfetto per conoscere e gustare la cucina tipica veneta e vicentina in tutta la sua tradizione e qualità. Tutti i piatti sono realizzati con materie prime di ottima qualità, fresche e accuratamente selezionate, per offrire ai propri clienti solo il meglio della cucina di carne veneta. Questo implica un grande lavoro di selezione dei produttori locali con cui lavorare e dai quali rifornirsi di carne, verdure e legumi con cui realizzare i piatti proposti sul menù. Il locale è di dimensioni modeste, in modo da fornire al cliente un ambiente intimo e accogliente dove poter consumare un pranzo o una cena. La cucina, come detto, è quella della tradizione veneta, con piatti tipici vicentini, arricchiti da un tocco di originalità dello chef, che li rendono particolari e invitanti. Il tutto è accompagnato da una ricca selezione di vini della zona ma anche di altre regioni, per abbinare il miglior vino bianco o rosso ad ogni piatto, nel rispetto dei gusti del cliente.
Il menù del ristorante di carne La Cupola
Il menù della Cupola è quello di un tipico ristorante di carne a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. Un menù semplice, composto da una sezione di antipasti, una di primi piatti e una di secondi piatti, alla quale si aggiunge una particolare pagina dedicata alle “Cotture primordiali”, ovvero alle carni cotte secondo tecniche del passato.
Gli antipasti accontenano tutti: gli amanti delle verdure possono trovare tortini di porro o la tosella al cartoccio, mentre chi preferisce la carne può provare gli affettati misti, il carpaccio di carne salada, l’insalata di pollo alla paprika o la battuta di manzo. Tutto il manzo utilizzato dal ristorante La Cupola è di sorana, ovvero carne bovina giovane, matura, tenera e succulenta.
I primi piatti sono quelli della tradizione: dagli gnocchi al ragù alla vellutata di zucca, dalla lasagna al radicchio al tortello all’Amarone. Particolare menzione va al risotto al tartufo, che viene preparato solo per un minimo di due persone al tavolo, e ai ravioli all’anatra. Per i secondi potrai scegliere tra carne di manzo, rigorosamente di sorana, guancia di maiale e baccalà alla vicentina. Una particolare sezione è dedicata alle “cotture primordiali” ovvero a carni cucinate con tecniche antiche e tradizionali. Tra queste ci sono anche l’agnello e il pollo. Tutti i secondi piatti sono accompagnati dal contorno.