Ruolo del ristorante tradizionale tipico Montecchio Precalcino
La cucina tradizionale rappresenta uno dei fiori all’occhiello della gastronomia del nostro paese che è in grado di offrire materie prime di eccellente qualità e la cui ricchezza è strettamente collegata alla varietà del paesaggio italiano.
In Italia infatti è sufficiente percorrere meno di cento chilometri per venire a contatto con panorami gastronomici che variano in maniera sostanziale, dall’ambiente costiero a quello collinare e montano.
Mentre la tradizione si collega alle ricette, la tipicità riguarda gli ingredienti che rappresentano il substrato indispensabile per realizzare i piatti caratteristici delle varie zone.
Un ristorante tradizionale e tipico è quindi in grado di garantire l’impiego di materie prime a chilometro zero, utilizzate per ricette proprie dei differenti luoghi.
Tipicità e tradizione sono due garanzie in ambito gastronomico perché stanno alla base di preparazioni genuine e salutari.
Il Ristorante La Cupola si ispira alla tradizionale cucina veneta di cui offre numerose ricette selezionate e preparate scegliendo ingredienti freschissimi di ottima qualità.
Che cosa offre il ristorante tradizionale tipico Montecchio Precalcino
La tradizione culinaria veneta è una delle più apprezzate nel panorama gastronomico italiano, anche per il perfetto connubio tra ingredienti saporiti e condimenti naturali, in grado di rendere i cibi facilmente digeribili.
La carne, che costituisce la base della maggior parte delle pietanze, può essere cucinata con varie modalità, privilegiando le cotture grigliate oppure alla piastra che non prevedono l’aggiunta di condimenti.
Spezie ed erbe aromatiche rappresentano il completamento ideale per la tagliata di manzo, per costate e braciole di suino o di vitello oppure per pollame e scottadito d’agnello, oltre che per fegato alla veneziana e brasato.
Piatti tipici della tradizione veneta sono gli affettati misti, di solito serviti con la saporita giardiniera, oppure con i classici crostini di pane.
Tra le minestre, un ruolo di spicco è quello dei famosi tortelli e ravioli, conditi con sughi di carne o più semplicemente con burro fuso e salvia.
Il risotto al tartufo, le lasagne vegetali e i gnocchi con frutti di bosco offrono altrettante occasioni per gustare i sapori e gli aromi tipici della regione.
Quando recarsi al ristorante tradizionale tipico Montecchio Precalcino
Sono molte le occasioni per recarsi al ristorante tradizionale tipico Montecchio Precalcino, a cominciare dalle ricorrenze famigliari come matrimoni, comunioni, cresime o anniversari.
In tutte queste feste è consigliabile concordare preventivamente il menù per essere certi di gustare le specialità tradizionali preferite.
Anche per pranzi di lavoro e per meeting professionali il ristorante rappresenta sempre una scelta ideale dato che la possibilità di gustare ottimi piatti facilita il dialogo.